Home // Category: Philosophy
-
Cervello e libero arbitrio: qu...
La dimostrazione di come questo accada è stata studiata da Davide Rigoni e colleghi dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Università di Gent, in pubblicazione sulla rivista della Association for Psychological Science. Il libero arbitrio esiste davvero’ Ciascuno di noi forse ha provato personalment... Continua...
-
La filosofia: scorcio di una M...
Prima di congedarmi, oltre a rinnovare i miei personali complimenti ad Arcangelo per il lavoro svolto, devo precisare che la tesi in questione trattava i seguenti quattro argomenti: i Colori, i Misteri, la Filosofia e la Relatività di Matrix, ma visto che per sviluppare tre degli argomenti Garbellini si è ispirato ad alcuni dei nostri... Continua...
-
PILLOLE ROSSE: MATRIX E LA FIL...
Questa traduzione nasce da un laboratorio di poetica e retorica, tenutosi nell’anno accademico 2004-05 presso la facoltà di Scienze della Formazione di Messina dal prof Enzo Cicero, al quale hanno partecipato più di 200 studenti divisi in due categorie: uditori (coloro che ascoltavano soltanto, ma con grande interesse) e gli edi... Continua...
-
Università Vita-Salute San Raf...
La Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, nell’ambito del ciclo ‘Incontri filosofici’, una serie di appuntamenti per dibattere su diverse tematiche filosofiche, storiche e letterarie, presenta, tra gli altri, un incontro sul tema ‘MATRIX: FILOSOFIA DEL CYBERSPAZIO’, tenuto da... Continua...
-
Ghost, guerriero emblema delle...
Nonostante io sia poco esperto sia di filosofia che di filosofi ritengo senza ombra di dubbio che il seguente articolo sia un dei migliori mai pubblicati su WitM. Come ormai è noto, il bello della creazione dei fratelli di Chicago, oltre al lato puramente intrattenitivo, sta proprio nel fatto che la si può interpretare sotto different... Continua...
-
Siamo davvero liberi’
Se, come dice Isaiah Berlin, la libertà è soltanto l’inviolabilità della persona, allora questo è il periodo storico in cui l’uomo può dirsi veramente libero: esistono dei diritti che nessuno può ormai negarci, come l’uguaglianza o la libertà di pensiero (Gli uomini nascono e rimang... Continua...
-
Matrix e la Filosofia Hacker
Procediamo per gradi, con il primo capitolo della saga: Sin dalle scene iniziali s’intende che il film narra vicende con protagonisti hacker, non a caso i primi fotogrammi evidenziano un logging (registrazione su file) di una chiamata telefonica (tra l’altro intercettata) effettuata da due hackers della Matrice. Successivamente quando v... Continua...
-
Coscienza e Autocoscienza in «...
Al fine di esemplificare tale concetto, riportiamo le parole del saggio buddista Chuang Tsu, per il quale: « Chi sogna non sa di sognare. Il Grande Risveglio sarà vicino quando sapremo che tutto è stato un grande sogno. Eppure gli stolti continuano pensare di essere svegli. Come immagini in un sogno, così dovremmo vedere ... Continua...
-
Matrix, fra relatività e causa...
La teoria della relatività viene formulata all’inizio del ‘900 da Albert Einstein (1879-1955). L’intento del celebre scienziato è quello di risolvere alcuni aspetti anomali delle leggi fisiche nel moto relativo, ma gli sviluppi successivi hanno condotto alla definizione di princìpi completamente estranei alla ... Continua...
-
La tesi Moravec-Kurzweil
Hans Moravec e Ray Kurzweil, autori rispettivamente di “Robot: Mere Machine to Trascendent Mind” e “The Age of Spiritual Machine”, due saggi che in America stanno suscitando un vivace dibattito, sono due scienziati impegnati nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale. Sostengono fermamente che le macchine... Continua...